Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Concorso di ammissione ai Corsi Ph.D. 2015/2016 - Calls for admission to the 2015/16 Ph.D. Programmes: 65 fellowships

Data pubblicazione: 10.03.2015
Image for topic-phd.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Calls for admission to the 2015/16 Ph.D. Programmes

65 borse di studio e 9 corsi Ph.D. per laureati di talento, in arrivo a Pisa da tutto il mondo, per studiare e per avviarsi alla ricerca in un campus internazionale com'è la Scuola Superiore Sant'Anna, dove è stato appena pubblicato il bando di concorso per l'ammissione ai corsi Ph. D. per l'anno accademico 2015/2016, che iniziano il primo ottobre 2015. I 65 posti a concorso sono sostenuti da altrettante borse di studio, finanziate dalla stessa Scuola Superiore Sant'Anna, dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, da enti esterni, sia pubblici sia privati. Il numero dei posti e delle relative borse di studio aumenterà se, come tutto lascia supporre, saranno individuati ulteriori fondi.

Tutti gli allievi dei corsi Ph. D. sono seguiti da un docente che, in qualità di relatore, sa individuare il percorso formativo, per valorizzare al meglio le potenzialità e per offrire loro la possibilità di indirizzarsi verso un futuro professionale ricco di soddisfazioni, indipendentemente dalla strada che vorranno scegliere. Accanto alle opportunità di una carriera nel mondo accademico, per i “dottori di ricerca” della Scuola Superiore Sant'Anna trovano sbocchi occupazionali in istituzioni e in aziende dove è forte la richiesta di innovazione e di un contributo intellettualmente creativo, sviluppato grazie anche un percorso di studio e di ricerca internazionale, con frequenti possibilità di viaggi all'estero, in prestigiose istituzioni partner della Scuola Superiore Sant'Anna. I dati sul placement poche settimane dopo il conseguimento del titolo sono ottimi.

Per il prossimo anno accademico l'offerta si amplia con il nuovo corso Ph.D. in Political Science, European Politics and International Relations, promosso in maniera congiunta con l'Università di Siena. La sua attivazione è prossima e presto saranno forniti tutti i dettagli.

Frequentare un corso Ph.D. alla Scuola Superiore Sant'Anna offre la possibilità di studiare e avviarsi alla ricerca in uno dei suoi sei Istituti - BioRorobotica, Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), Economia, Management, Scienze della Vita (Medicina e Scienze agrarie e biotecnologie), TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione, della Percezione) - vivendo a Pisa, città dove la qualità della vita si unisce a un sistema universitario unico in Italia e addirittura con pochi simili in Europa, dove tutto è pensato per ottenere il massimo dall'impegno nello studio.

Per accedere al concorso e ottenere una delle 65 borse di studio è necessario possedere o conseguire entro il 31 ottobre 2015 uno dei seguenti titoli accademici: diploma di laurea (vecchio ordinamento); diploma di laurea specialistica/magistrale; analogo titolo accademico conseguito anche all'estero, dichiarato equipollente dalle autorità italiane o riconosciuto equiparabile, per durata e contenuti, al titolo italiano e ritenuto idoneo ai fini della partecipazione al concorso. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata online, prestando attenzione alla data di scadenza che varia a seconda del corso Ph.D. scelto. Il bando di concorso, le schede di presentazione dei corsi e i link alle domande online sono disponibili su http://www.sssup.it/phdapplicationonline.

Per conoscere meglio i singoli corsi Ph.D. della Scuola Superiore Sant'Anna basta cliccare sul loro nome, con accanto la scadenza per la presentazione delle domande e con l'ora italiana evidenziata:

Ph.D. in BioRobotica - domande entro il 22 giugno 2015, ore 12.00;

Ph.D. in Persona e Tutele Giuridiche - domande entro il 30 giugno 2015, ore 24.00;

Ph.D. in Politics, Human Rights and Sustainability - domande entro il 12 giugno 2015 ore 12.00;

Ph.D. in Economia (Dottorato Internazionale) - domande entro il 7 maggio ore 11.00;

International Ph.D. in Management Innovation, Sustainability and Healthcare - domande entro il 18 maggio 2015 ore 24.00;

Ph.D. in Agrobioscienze - domande entro il 31 maggio 2015 ore 24.00;

International Ph.D. in Agrobiodiversity - domande entro il 31 maggio 2015 ore 24.00;

Ph.D. in Medicina Traslazionale - domande entro il 30 giugno 2015 ore 24.00;

International Ph.D. in Emerging Digital Technologies - domande entro il 30 giugno 2015 alle ore 12.00.

NEW! Ph.D. in Political Science, European Politics and International Relations (congiunto con l’Università degli Studi di Siena) - presto saranno disponibili le informazioni relative a questo nuovo Ph.D. attualmente in fase di attivazione.